Percorso di Ascolto Familiare
Costruisci connessioni autentiche attraverso l'ascolto consapevole
L'ascolto vero non si impara sui manuali. Si scopre nelle conversazioni difficili, nei silenzi carichi di significato, nei momenti in cui vorremmo rispondere ma scegliamo di ascoltare ancora. Il nostro programma parte da qui — dalle situazioni reali che vivi ogni giorno con le persone che ami.
Un programma nato dall'esperienza quotidiana
Questo percorso è nato dopo anni passati ad ascoltare famiglie che faticavano a comprendersi. Non per mancanza d'amore, ma perché nessuno ci insegna davvero ad ascoltare. Pensiamo di saperlo fare, ma spesso stiamo solo aspettando il nostro turno per parlare.
Il programma si sviluppa nell'arco di sei mesi, con inizio previsto per settembre 2025. Non è pensato per darti soluzioni immediate — quelle raramente funzionano. È costruito per aiutarti a sviluppare una capacità che cambierà le tue relazioni familiari nel tempo.
- Tecniche di ascolto attivo testate in contesti familiari reali
- Esercizi pratici da applicare nelle conversazioni quotidiane
- Sessioni di gruppo per condividere esperienze e difficoltà
- Materiali di riflessione personalizzati sul tuo percorso

Chi ha già iniziato questo viaggio

Gerardo Fiorentini
Padre di due adolescenti
All'inizio pensavo di saper già ascoltare. Poi ho capito che stavo solo cercando di risolvere problemi invece di comprendere cosa provavano davvero. Ora le conversazioni con mia figlia sono completamente diverse.

Milena Costantini
Mamma e coordinatrice educativa
Ho imparato che il silenzio non è vuoto da riempire. A volte mio figlio ha bisogno solo di qualcuno che ascolti senza giudicare. È stata una scoperta che ha cambiato tutto tra noi.

Vincenzo Marchetti
Padre e insegnante
Le tecniche che ho appreso mi hanno aiutato non solo a casa ma anche con i miei studenti. Ascoltare davvero significa creare spazio perché l'altro possa esprimersi senza paura del giudizio.
Come si sviluppa il percorso
Fase Uno: Le Basi dell'Ascolto
Settembre - Ottobre 2025 (8 settimane)
Iniziamo con i fondamentali. Non cose teoriche, ma pratiche concrete che puoi applicare da subito. Scoprirai cosa blocca davvero la comunicazione in famiglia e come riconoscere i tuoi schemi automatici.
- Riconoscere le barriere comunicative personali
- Tecniche per sospendere il giudizio durante l'ascolto
- Esercizi pratici di presenza consapevole
Fase Due: Ascolto nelle Situazioni Difficili
Novembre - Dicembre 2025 (8 settimane)
Qui entriamo nel vivo. Come ascolti quando sei stanco, arrabbiato o deluso? Come mantieni la presenza quando tuo figlio dice qualcosa che ti fa reagire? Lavoriamo sulle situazioni che ti mettono più in difficoltà.
- Gestione delle emozioni durante conversazioni intense
- Tecniche per rimanere presenti nei conflitti
- Pratica guidata con situazioni reali portate dai partecipanti
Fase Tre: Consolidamento e Autonomia
Gennaio - Febbraio 2026 (8 settimane)
L'ultima fase è dedicata a rendere naturali le competenze acquisite. Non vogliamo che tu debba "pensare" a come ascoltare — vogliamo che diventi parte di come sei. Continuerai ad avere supporto, ma con più spazio per sperimentare in autonomia.
- Integrazione delle pratiche nella routine familiare
- Supervisione individuale sul proprio percorso
- Costruzione di un piano personale di crescita continua
Pronto a trasformare l'ascolto in famiglia?
Le iscrizioni per il programma di settembre 2025 apriranno a giugno. Se vuoi ricevere maggiori informazioni o parlare con noi del percorso, siamo disponibili per una conversazione senza impegno.
Parliamone insieme